Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Nell’ambito dei consueti e costanti controlli sul territorio di competenza del Compartimento Marittimo di Chioggia, il Nucleo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto, ha posto sotto sequestro un deposito di rifiuti e rottami in un’area privata di circa 2.000 mq, al cui interno sono stati abbandonati rifiuti di varia natura del tipo ciclomotori in disuso, ingombranti, pneumatici e materiale edilizio di risulta.
Il personale operante dopo una accurata indagine, anche estesa alla documentazione in possesso del proprietario dell’area, ha ravvisato gravi irregolarità secondo quanto previsto dal testo unico ambientale in vigore, ha contestato il reato di deposito incontrollato di rifiuti, fattispecie punita con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda fino a €. 26.000,00.
La Procura della Repubblica di Venezia, immediatamente notiziata dell’attività svolta, ha convalidato il sequestro preventivo operato d’iniziativa dai militari della Guardia Costiera.
Sul posto è intervenuta anche la locale ARPA, chiamata alla caratterizzazione dei rifiuti rinvenuti nell’area. Dalle risultanze delle analisi dei materiali abbandonati potrebbero, di fatto, configurarsi reati di maggiore gravità da cui discenderebbero corrispondenti determinazioni per la messa in sicurezza e bonifica dell’area sottoposta a sequestro.
Il Comandante della Capitaneria di porto Capitano di Fregata Michele MESSINA aggiunge che “La tutela dell’ambiente ha da sempre rappresentato un “focal point” del Corpo delle Capitanerie di Porto, pertanto tale tipologia di controllo del territorio risulta di fondamentale importanza istituzionale anche per le finalità connesse alla dipendenza funzionale del Corpo alle dirette dipendenze del Ministero della Transizione Ecologica, motivo per cui la Capitaneria di porto di Chioggia è dotata di una componente specialistica altamente professionalizzata alla quale è affidato il compito di proseguire incessantemente per il futuro tale tipologia d’interventi.”._
Written by: Redazione
Musica
close