Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Gli alunni della classe terza B, sezione delle Scienze Umane con Ampliamento Sportivo, nell’ambito del progetto denominato “Sport e Vita a tutto tondo”, hanno avuto l’onore di avere come ospiti in videoconferenza due prestigiosi nomi dello sport italiano: la campionessa italiana Manuela Levorato e l’atleta paralimpico Moreno Pesce, entrambi invitati dalla coordinatrice Prof. Stefania Lando.
Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, infatti, tutte le attività del PCTO che prima si svolgevano fuori dall’istituto, si sono dovute espletare, in base alle direttive ministeriali, in modalità on line.
Per lo stesso motivo, sono state sospese anche le uscite degli alunni nel territorio, presso aziende e strutture, dove gli stessi avrebbero potuto confrontarsi con realtà, esperienze e tematiche collocate al di fuori delle mere materie caratterizzanti.
Per sopperire a questo, ogni docente del consiglio di classe si è “preso carico”, in base alle proprie specializzazioni, competenze e conoscenze inerenti alla tematica del progetto, di un numero significativo di ore, trattando argomenti che, solitamente, non rientrano nelle programmazioni didattiche delle specifiche materie ma che, concretamente si sono rivelati utili, anche in vista di future scelte orientative.
Le testimonianze dei due campioni, nello specifico, sono rientrate in quest’ottica, rivelandosi interessanti non solo perché in esse gli alunni sono stati resi partecipi, delle esperienze, degli obiettivi e dei risultati sportivi, ma anche perché sono stati coinvolti dal punto di vista umano, considerando che sono state trattate anche tematiche che hanno toccato aspetti personali ed emotivi oltre che temi importanti come la disabilità, l’inclusione, le pari opportunità, la famiglia e il lavoro.
Dunque un progetto per i nostri alunni che ha visto coinvolti personaggi esterni molto noti e tutti noi “docenti specialisti”. Un grazie particolare a tutti gli ospiti che con grande disponibilità sono intervenuti, ai colleghi del consiglio di classe per il lavoro di squadra e agli alunni che hanno saputo “accettare” la situazione emergenziale, dimostrando comunque coinvolgimento, impegno e partecipazione.
Written by: Redazione