Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sicurezza e benessere certificati su tutti i 150 chilometri di costa Veneta. Non è un claim, ma quello che intendiamo offrire nelle nostre spiagge dell’Alto Adriatico perché il turismo ha sempre dimostrato una grande attitudine alla resilienza. Il protocollo di intesa firmato tra Regione del Veneto, la rete Venice Sands e Unionmare intende soddisfare i nuovi bisogni e priorità per dimostrare come la nostra destinazione si sia riorganizzata per migliorare l’accoglienza e l’esperienza turistica. Questa certificazione è un elemento di comunicazione internazionale, un biglietto da visita del nostro territorio”.
Lo afferma il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in occasione della presentazione del progetto che coinvolge il litorale Veneto, da Bibione a Porto Viro e che ha come obbiettivo quello di valorizzare e promuovere la certificazione rilasciata da Ecolabel. Un marchio che attesterà durante tutta la stagione estiva la sanificazione e la cura delle spiagge e di tutte le strutture ricettive, anche quelle all’aria aperta.
“Ci prepariamo a ripartire con i più alti margini di sicurezza per tutti, dimostrando che la salute dei nostri ospiti vale tanto quanto quella dei Veneti – continua il Governatore -. L’eccellenza della nostra offerta turistica si misura anche in termini di innovazione e credo che questo ulteriore tassello contribuisca in maniera concreta a definire il nuovo concetto di vacanza sicura, dettato sia dall’emergenza pandemica, ma anche dai nuovi bisogni dei turisti, estremamente condizionati dallo sviluppo della situazione sanitaria”.
“Il Veneto ha una stagione turistica che dura tutto l’anno e oggi, più che mai è necessario integrare nell’offerta anche due nuovi paradigmi: quello della sostenibilità ambientale e quello della sicurezza sanitaria – conclude Zaia -. Questo progetto, di fatto, li sintetizza entrambi e auspico che possa essere replicato anche in altri contesti per segnare una netta ripartenza dell’industria turistica, elevando la qualità dei servizi da offrire ai milioni di turisti che ogni anno frequentano le nostre spiagge e che confermano il Veneto prima regione turistica d’Italia per presenze”.
Written by: Redazione