Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“Non possiamo cantare vittoria, ma è senz’altro un buon risultato l’apertura del Tavolo tecnico con il Governo sulle concessioni demaniali. Verranno coinvolti gli operatori del settore per ascoltare le loro istanze e giungere così, entro metà gennaio, ad una soluzione condivisa con l’Ue”.
Questo il commento di Marco Dolfin, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega/Liga Veneta, per il quale “l’incontro di ieri a Roma tra i rappresentanti degli operatori balneari e i Ministri interessati (Garavaglia – turismo, Giorgetti – Mise, Gelmini – Affari regionali) fa sicuramente ben sperare. Le nostre richieste di aprire un Tavolo di confronto e trovare una soluzione urgente al problema sono state recepite. Dopo che il Consiglio di Stato ha detto NO alla proroga per le concessioni demaniali marittime fino al 2033, introdotta dalla Legge di Bilancio nel primo Governo Conte, e accorciandola al 2023, ci siamo attivati subito per farci ascoltare”.
“Si comincia così a cercare una soluzione ampiamente condivisa, dove l’obiettivo è rispettare la sentenza delle gare ma anche tutelare chi, negli anni, ha investito sulla concessione assegnata – continua Dolfin – Il Tavolo serve proprio ad approfondire questi aspetti: il lavoro, la creazione dell’impresa e quindi i rischi annessi e connessi, in termini economici, quanto è stato fatto per il territorio e per l’offerta turistica. Bene quindi il primo passo che va nella direzione di costituire un Tavolo tecnico con le categorie di settore per tutelare l’italianità, gli investimenti già compiuti, le eccellenze e l’offerta territoriale, oltre all’occupazione e i posti di lavoro. Servono certezze per poter investire e lavorare in serenità, ma soprattutto sono necessari criteri chiari per arrivare alle prossime gare e riassegnare le varie concessioni”.
“La Legge Bolkestein non si può ignorare, ma a sta a noi, istituzioni e in particolare all’ente governativo, saper mettere in campo delle risposte che tengano conto di tutti gli interessi in campo, salvaguardando anche il più piccolo dei concessionari – afferma il consigliere regionale – Il tempo a disposizione è poco, bisogna correre e dare delle risposte celeri e valide, per un intero settore in regime concessorio”.
“La Regione Veneto continuerà a fare la propria parte a tutela delle imprese, delle sue spiagge, del territorio e dell’offerta turistica conosciuta in tutto il mondo”, assicura Marco Dolfin.
Written by: Redazione
Su Radio Clodia i 30 brani più votati e programmati della settimana. Vota i tuoi brani preferiti sul sito, allo 041.405045 o su WhatsApp al numero 333.6355451.
close