Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
È ancora vivo il ricordo dell’acqua alta che, due anni fa, sommerse il Nartece della Basilica di San Marco, danneggiando i mosaici e i marmi del monumento patrimonio mondiale dell’umanità. “Siamo pronti a finanziare quanto richiesto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna per la tutela della Basilica di San Marco”, così dichiarò il Ministro Dario Franceschini durante il sopralluogo alla Basilica nel novembre 2019. Da allora l’impegno e le azioni di salvaguardia del Ministero della Cultura per il patrimonio storico–artistico di Venezia continuano, come dimostra il finanziamento di 3,3 milioni approvato oggi dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni nell’ambito della Programmazione Grandi Progetti 2021-2023.
“Il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale è uno degli assi fondamentali su cui si fonda la crescita economica e sociale del Paese. Questo intervento sulla Basilica di San Marco è l’ulteriore conferma dell’attenzione che il ministero e tutto il governo ripongono su uno dei gioielli del patrimonio culturale mondiale” così il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
L’intervento permetterà di restaurare lo spazio di accoglienza del Nartece, le strutture interne della Basilica e delle sue principali Cappelle, e in particolare i rivestimenti lapidei e marmorei dei basamenti e delle pavimentazioni musive.
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare le condizioni di fruibilità culturale dell’edificio ecclesiastico, garantendo adeguate condizioni di conservazione.
Written by: Redazione
Musica
close