Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le giornate FAI di primavera, che daranno la possibilità di visitare in tutta Italia 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
A Chioggia porte aperte al Forte San Felice. Dopo essere stato presidiato dalla Marina Militare che ne è ancora l’ente proprietario, il Forte San Felice è stato abbandonato verso la fine del secolo scorso. Tuttora è zona militare, non accessibile e non visitabile, salvo rare occasioni. Dopo la campagna FAI I Luoghi del Cuore finalmente si è passati alla definizione di un progetto di recupero del grande complesso, costituito da numerosi edifici e da un’area verde che potrebbe diventare parco pubblico – il cui degrado era ormai molto avanzato. Le Giornate FAI di Primavera saranno un’occasione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di un luogo così importante per la città di Chioggia e per il suo territorio.
Ad accompagnare i visitatori all’interno della fortezza saranno gli alunni delle classi 3B e 4A indirizzo Turismo dell’ ITC Cestari – Righi di Chioggia.
Oltre al Forte San Felice, nel territorio della città Metropolitana di Venezia saranno visitabili: lo Stadio Pier Luigi Penzo nell’isola di Sant’Elena, Palazzo Sandi, il Tempio ossario del Lido di Venezia, Palazzo Corner Mocenigo, il negozio Olivetti in piazza San Marco e la Chiesa di S. Ambrogio con la corte di Villa Colloredo a Sambruson – Dolo.
Clicca qui per prenotare la visita al Forte San Felice.
Written by: Redazione