Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
E’ stato davvero un grande successo lo svolgimento delle Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano sabato e domenica al Forte San Felice: insieme FAI, Istituto Cestari e Comitato FSF hanno dato vita a due belle giornate di festa facendo gustare ai visitatori un patrimonio di cultura e paesaggio a molti sconosciuto.
Sono stati 400 i visitatori venuti da tutto il Veneto e anche da altre regioni.
Le misure anti Covid hanno permesso la formazione di gruppi solo con numero limitato e le prenotazioni on line si erano subito esaurite: si è riusciti a rinfoltire un po’ i gruppi, ma abbiamo dovuto rinviare ad altri successivi appuntamenti moltissime persone. Tutti i visitatori sono stati presi dall’interesse e dal fascino del posto, quasi increduli nella scoperta di un posto così ricco di storia in un ambiente decisamente particolare: da ritornarci, da approfondire nelle conoscenze, con la speranza di vedere progressi nei lavori di recupero iniziati. Qualcuno ha detto: ”Me ne sono già innamorato!”. E naturalmente hanno apprezzato tantissimo la guida fornita nei diversi punti di visita dagli aspiranti-ciceroni studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Cestari : preparati, spigliati, con la loro freschezza hanno creato un clima di vera simpatia. Hanno dimostrato impegno, hanno saputo mettersi in gioco superando brillantemente la prova, ricevendo i complimenti da tutti.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Il Comitato FSF si è impegnato a fondo per l’organizzazione di questa iniziativa del FAI, che va ancora ringraziato per la scelta di inserire il Forte San Felice nelle sue iniziative di carattere nazionale: è stata proprio la partecipazione alle campagne dei Luoghi del Cuore del Fondo Ambiente Italiano la spinta decisiva per arrivare al protocollo d’intesa tra il Comune e i Ministeri che ha dato avvio al processo di recupero del Forte per un suo uso pubblico. Il FAI è stato un potente megafono che ha dato forza alla voce dei cittadini e con queste iniziative continua a darla. La presenza sia sabato che domenica al punto di accoglienza dei visitatori sopra la Batteria San Felice della presidente del FAI veneziano Francesca Barbini è la testimonianza di un impegno comune che continua. L’auspicio che si superino i ritardi che vedono ancora sospesi i lavori del cantiere per il restauro del portale monumentale e la realizzazione dei percorsi di visita sui bastioni sale forte da tutti i visitatori.
Per il successo di queste Giornate il Comitato Forte San Felice ringrazia la Marina Militare con il suo comandante MARIFARI C.F. Spagnuolo Vincenzo e i faristi Nordio Diego e Sanarica Vito per la cura dei percorsi di visita e la disponibilità, come pure grazie vanno alla Protezione Civile e alla Croce Rossa Italiana che con la presenza di volontari hanno contribuito a che la manifestazione si svolgesse in piena sicurezza col rispetto delle misure anti-Covid.
Written by: Redazione