Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica in tutto il territorio regionale, a causa della scarsità di pioggia, della mancanza di neve e delle modeste riserve idriche accumulate nei serbatoi idroelettrici montani.
L’ordinanza del presidente, Luca Zaia, raccomanda a tutti – in particolare agli agricoltori e a chi innaffia parchi e giardini – di usare l’acqua con parsimonia, limitando il consumo al minimo indispensabile.
Contiene inoltre l’invito a ridurre il consumo di acqua per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico e per l’igiene personale, con particolare riferimento all’annaffiatura di orti, giardini e prati; al lavaggio di cortili, piazzali, auto e veicoli; al riempimento di piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino.
La situazione del territorio di Veritas non è ancora così pesante come in altre zone, ma oggi più che mai è necessario mantenere alta la guardia e non sprecare nemmeno un goccia d’acqua, così da prevenire emergenze acute.
L’acqua fornita da Veritas è per la maggior parte di falda, prelevata nei campi acquiferi che si trovano a cavallo delle province di Venezia, Padova e Treviso.
Il 13% arriva, invece, dai fiumi Adige, Livenza e Sile.
Inoltre, il rifornimento dell’area sud e centrale del nostro territorio è supportato dal Savec, il Sistema acquedottistico del Veneto centrale, oggi integrato nelle gestioni idriche. Si tratta di un’infrastruttura molto importante, realizzata dalla Regione del Veneto attraverso la propria società Veneto Acque, in collaborazione con Veritas, Acque Venete ed Etra, all’interno delle province di Venezia, Padova, Rovigo e Vicenza.
Alle fonti veneziane si sono quindi aggiunte nuove acque di qualità elevata (prelevate dai pozzi di Camazzole, in provincia di Padova) per il rifornimento delle aree orientali delle province di Padova, Rovigo e Venezia, in particolare Chioggia, Cavarzere e Cona.
Il Savec è formato da 150 km di condutture, pozzi di prelievo per 950 litri/secondo e serbatoi di accumulo capaci di contenere 7.000 metri cubi di acqua potabile, che si aggiunge ai 5.343 km dell’acquedotto di Veritas.
Veritas invita i cittadini ad adottare le buone pratiche di risparmio idrico, valide sempre, non solo nei periodi di siccità:
Written by: Redazione