Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Sabato 16 luglio Venezia festeggia la “notte famosissima”, la Festa del Redentore che, come da tradizione, culminerà con lo spettacolo pirotecnico.
L’edizione del 2022 prevede il ritorno dei fuochi diffusi ad Asseggiano, Malcontenta, Favaro e Pellestrina e l’adozione del criterio della prenotazione delle postazioni sia in acqua che a terra con precedenza per i residenti.
Come per le altre manifestazioni, il Comune di Venezia ha avviato un tavolo tecnico con Vela, l’ULSS 3 Serenissima e questa mattina, in occasione della riunione a Ca’ Corner del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Vittorio Zappalorto, alla presenza delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto, del SUEM e dei rappresentanti del Comune, sono state definite e perfezionate le linee guida per l’edizione del 2022.
Queste le principali novità per il Redentore del 2022, in particolare per assistere allo spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco programmato per le ore 23.30.
La pagina web dedicata alle prenotazioni, che conterrà tutte le informazioni ed una sezione FAQ dedicata, sarà disponibile dalla mattina di lunedì 4 luglio con un link dedicato sui siti di www.comune.venezia.it e www.veneziaunica.it e le ordinanze di Comune di Venezia, Capitaneria di Porto e Provveditorato alle Opere Pubbliche del Triveneto.
Come sottolineato nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, questo straordinario sforzo di tutte le istituzioni coinvolte consentirà di effettuare una manifestazione in sicurezza, richiedendo a tutti la necessaria collaborazione e, in particolare, il rispetto delle ordinanze da parte di ogni singolo partecipante.
Written by: Redazione