Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Non si sono ancora spenti del tutto gli echi dell’impianto di GPL a Punta Colombi che a Chioggia qualcuno vorrebbe posizionare un rigassificatore flottante in mare aperto. La notizia, destinata nelle prossime ore ad infiammare la discussione politica cittadina e non solo, è apparsa oggi su Il Gazzettino in un articolo a firma di Fulvio Fenzo.
Secondo quanto riportato nell’articolo uscito stamane, il progetto prevede una “nave madre” da 145mila metri cubi di gas stoccato che, rifornita dalle gasiere, alimenterà a sua volta delle navette dirette al porto di Monfalcone, dove il GNL verrà riportato allo stato gassoso.
Proprio nei giorni scorsi il governatore del Veneto Luca Zaia aveva preso le distanze dal Governo in merito alle trivelle in Adriatico, spalancando però la possibilità di nuovi rigassificatori nella Regione.
Nell’articolo si cita anche l’ammiraglio Piero Pellizzari, direttore Marittimo del Veneto. che spiega come il “progetto è stato discusso nella conferenza dei servizi convocata dalla Regione” che sottolinea come il progetto sia “in una fase embrionale ma se na sta discutendo”.
Secondo la società “Smart GAS” cge propone il progetto, il tutto potrebbe diventare realtà nell’arco di un anno e mezzo e non necessiterebbe di della Valutazione di impatto ambientale
“Una notizia che non va trascurata e va segnalata a livello politico” afferma il consigliere comunale del Partito Democratico Lucio Tiozzo. “Riconosco – prosegue Tiozzo – che a livello nazionale la strategia è quella dell’autosufficienza e ognuno deve fare la propria parte, ma questo territorio la sua parte la ha già fatta. Abbiamo il più grande rigassificatore al largo delle nostre coste e di un altro se ne sta parlando al largo di Ravenna. Bisogna spalmare in maniera intelligente e rispettosa dei nostri territori questi impianti che creano danni dal punto di vista ambientale”.
Written by: Redazione