Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Anche il Municipio di Chioggia si tinge di blu in sostegno alla campagna di informazione e sensibilizzazione promossa per la Giornata mondiale del Diabete, il 14 novembre.
Da stasera (sabato 12 novembre) e fino al 15 novembre il colore blu, quello che connota la Giornata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, campeggerà sulla facciata del Municipio, a ricordarci che la prevenzione è la prima arma anche contro questa patologia. Ecco perché domenica 13 novembre a Chioggia, in Corso del Popolo, nei pressi del Municipio, l’Associazione diabetici di Chioggia odv sarà presente con un gazebo dalle 15.00 alle 19.00 per fare informazione, sensibilizzazione e prevenzione sul diabete. Sarà possibile infatti sottoporsi ad un semplice test gratuito per la misurazione della glicemia. Un medico e un’infermiera della Diabetologia dell’Ospedale di Chioggia eseguiranno lo screening a tutti coloro che lo vorranno. Si tratta di un test veloce e indolore: con una piccola goccia di sangue analizzata da un glucometro sarà possibile comprendere il livello di glicemia e, nei casi in cui risulti alterato, far compilare alla persona un test che poi verrà inviato al medico di base.
“Anche l’Amministrazione di Chioggia vuole essere parte attiva nella campagna di sensibilizzazione sul diabete, e non solo. Prevenire le malattie attraverso gli screening e i controlli periodici serve a vivere meglio e ad evitare ricadute sul sistema sanitario nazionale. La nostra salute è una responsabilità nei nostri confronti, nei confronti di chi ci ama e dell’intera collettività. Ringrazio l’Associazione, sempre attenta a questa tematica. I volontari portano avanti una fondamentale opera di sensibilizzazione, informazione e supporto a chi ha questa problematica. Invito tutti i cittadini a recarsi al gazebo in Corso del Popolo”.
Diabete, malattia sociale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 1 adulto su 3 nel mondo non sappia di avere il diabete, ecco perché i controlli sono essenziali per intervenire tempestivamente e impedire l’aggravarsi della malattia. L’incidenza del diabete nel mondo deve farci riflettere: sempre secondo i dati dell’OMS sono 1 milione e 500 mila i decessi all’anno a causa di questa patologia, il 9% degli adulti sono affetti da diabete, il 90% delle persone diabetiche hanno il diabete di tipo 2. E i numeri sono destinati ad aumentare se non si mettono in atto significative azioni di contenimento.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Associazione diabetici di Chioggia odv. Sito: www.diabeteincalle.it. Manuela Bertaggia, vicepresidente nazionale FAND, Associazioni italiana diabetici odv.
Written by: Redazione
Musica
close