Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Una depressione in arrivo da nord-ovest porterà precipitazioni già lunedì sera ma soprattutto martedì. Domani il tempo sarà in prevalenza perturbato con precipitazioni estese, a tratti forti, anche a carattere di rovescio, con quantitativi in genere consistenti, localmente abbondanti sulle zone centro-orientali. Marcato rinforzo dei venti. dapprima di Scirocco, poi da nord o nord-est, a tratti anche forti sia su pianura e costa che sui rilievi, con possibili raffiche anche molto forti. Limite neve in genere intorno ai 1000-1200 m, localmente anche più basso in alcune valli dolomitiche. Mercoledì nuovamente alta pressione che persisterà fino a giovedì, mentre venerdì la circolazione tenderà a divenire da anticiclonica a ciclonica con avvicinamento di una nuova depressione sempre da nord-ovest.
Il Tavolo Tecnico per le Previsioni della marea, composto da CPSM-Città di Venezia, ISPRA e CNR-ISMAR conferma le condizioni favorevoli a livelli di marea eccezionale per la mattina del 22 novembre. Nei giorni a seguire, l’innesco del fenomeno della sessa potrebbe generare valori di marea molto sostenuta, in considerazione dei valori di marea astronomica superiori agli 80 cm.
I modelli operativi presso del tavolo tecnico prevedono un picco alle ore 9:30 di martedì 22 novembre compreso tra i 155 ed i 165 cm, a cui ne seguirà un altro alle 21:30 compreso tra i 95-105 cm. Mercoledì 23 novembre si prevede un picco 120-130 cm alle ore 10:30, mentre per giovedì 24 novembre un nuovo picco di 125-135 cm è previsto alle ore 10:00.
Written by: Redazione