Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Il trasporto delle persone non deambulanti, in specie anziane, che devono raggiungere gli ospedali e le strutture sanitarie (ove effettuare visite specialistiche e ambulatoriali o sostenere esami diagnostici) è sempre più oneroso per le associazioni di volontariato che se ne occupano.
In specie per l’aumento insostenibile dei prezzi dei carburanti: per questo Daniele Stecco, capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio comunale di Chioggia, nel corso della seduta di questa sera avanzerà un emendamento alla decima variazione del bilancio di previsione 2022-2024. Qualora venisse accolta, la correzione stanzierebbe 10mila euro per le finalità delle associazioni stesse (AUSER, ANTEAS, Associazione per i Diritti degli Anziani, etc.).
«Sebbene l’assessore in carica alle Politiche Sociali conosca la situazione -spiega Stecco- la Giunta non ha ancora stanziato alcunché per risolvere il problema. Queste importantissime realtà rischiano infatti di restare letteralmente a piedi, data la quotazione folle che i carburanti hanno raggiunto. Ce l’hanno detto esse stesse durante un incontro di due mesi fa, al quale aveva partecipato anche la consigliera regionale Erika Baldin».
L’emendamento del M5S interverrebbe nel capitolo di spesa numero 277400, e vedrebbe applicata appunto la quota di diecimila euro dall’avanzo disponibile: «Sarebbe un contributo eccezionale non ricorrente –conclude il consigliere comunale ed ex assessore al Bilanncio– atto a coprire un servizio sociale fondamentale, a pena che molte persone ammalate rinuncino alle cure mediche fuori città per via della mancanza di un trasporto pubblico adeguato alle loro necessità».
Written by: Redazione