Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Crostacei e frutti di mare, il caffè, la pasta fresca. Ma anche marketing, lingue e conoscenza del territorio. E’ molteplice l’offerta formativa che l’Ente bilaterale Turismo della provincia di Venezia offre ai propri soci Confcommercio per aggiornare competenze e professionalità.
I corsi vengono proposti nel territorio provinciale e in ciascuno possono partecipare professionisti di tutta la provincia. Chioggia ha ospitato di recente un corso su “Crostacei e crudi marinati” con chef dell’alta ristorazione nella sede del centro di formazione professionale Enaip di Isola dell’Unione e a stretto giro ne ospiterà altri due.
Giovedì 15 dicembre un corso sul “Caffè nel mondo” al ristorante Aurora e a metà febbraio un corso sulla pasta fresca con una nota chef. La partecipazione in media è aperta a 20-25 persone. Nel periodo del Covid l’offerta formativa si è ampliata anche con corsi oline, sulle lingue, il marketing, la conoscenza del territorio. In alcuni casi con la previsione di uscite finali.
A febbraio è in programma il corso “Chioggia: una scoperta dell’America”, a fine ottobre un corso si è concluso con degustazioni della cozza Mitilla e dell’ostrica Clò.
«Sono ottime occasioni per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze», spiega la chef Roberta Boscolo del ristorante Aurora, «sia in termini di preparazioni gastronomiche, ma anche nell’ambito più vasto dell’accoglienza e della conoscenza del territorio. Sono utili le lezioni con professionisti di ogni settore, ma sono altrettanto utili i momenti di confronto con i colleghi da cui c’è sempre da imparare». E’ stato anche richiesto all’Ente bilaterale da molti partecipanti di poter organizzare a breve un corso di pasticceria al piatto.
Written by: Redazione