Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Come anticipato nel corso della nostra intervista di fine anno al sindaco Mauro Armelao, con una delibera la giunta comunale ha prorogato la fase di primo accreditamento nel data-base relativo alla Zona Traffico Limitato del centro storico di Chioggia, fino alla data del 28.02.2023. Inizierà quindi il 1 marzo 2023 il previsto periodo di “pre-esercizio”. Fino ad allora sarà possibile comunicare la targa del proprio veicolo per il rilascio dell’autorizzazione al transito e alla sosta nell’area in questione.
La Società Servizi Territoriali che si occupa della gestione della parte tecnica della ZTL ha messo a disposizione un ufficio dedicato alle pratiche. Basterà recarsi in via G. Poli, 1 a Chioggia (palazzine direzione del mercato ittico, lato ovest, primo piano) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per consegnare la documentazione richiesta. Sono attivi anche: un portale, portaleztl.chioggia.org, per consentire di sbrigare le pratiche on line e la mail ztl@sstchioggia.it per chiedere informazioni.
Istituito poi il numero verde 800 761 911 (orari ufficio) al quale poter chiedere tutte le informazioni necessarie. La richiesta di autorizzazione riguarda per ora solo gli autoveicoli e pertanto ciclomotori e motocicli possono accedere anche senza il nullaosta. La documentazione necessaria al corretto svolgimento della pratica comprende un documento di identità, la carta di circolazione dell’autoveicolo, l’atto di proprietà dell’immobile “libero” (per proprietari non residenti in ZTL) o il contratto di locazione (per i locatari) ed eventualmente la copia della visura CCIAA (per le ditte commerciali e artigianali).
Written by: Redazione