Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today10 Marzo 2023 200 2
Nel corso dell’organismo di partenariato dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale, il primo marzo scorso, è stato presentato alla comunità portuale veneziana il contenuto del nuovo regolamento di sicurezza portuale, emanato dal Comandante del porto di Venezia, l’Amm. Isp. Piero Pellizzari
Il provvedimento ha raccolto in un testo unico le preesistenti ordinanze, modificandole ed integrandole secondo le mutate esigenze dello scalo.
Si tratta di un provvedimento che ha richiesto uno studio approfondito per conferire organicità alle norme che disciplinano la navigazione nel porto e nella rada di Venezia, così da semplificare e sistematizzare, sempre avendo presente l’obiettivo della migliore salvaguardia della sicurezza della navigazione e dell’incolumità pubblica in generale
Si segnalano alcune novità, quali i limiti per la navigazione notturna, che ora ha inizio da trenta minuti dopo il tramonto del sole e termina trenta minuti prima del sorgere del sole, ovvero la riduzione delle velocità di navigazione do il c.d. Curvone, portata a 8 nodi per contenere l’effetto erosivo sulle sponde della “canaletta”. Novità anche per la navigazione in tempo di nebbia, che, anche grazie alla sensoristica portuale disponile, concilia la migliore operatività portuale con la massima sicurezza.
La cosiddetta accessibilità nautica ed i massimi pescaggi consentiti sono stati ridefiniti sulla base dei rilievi batimetrici più recenti, i cui parametri sono facilmente consultabili in un apposito quadro sinottico.
In definitiva, si tratta di uno strumento studiato per permettere a tutti gli utenti della comunità portuale veneziana di ritrovare in un unico provvedimento ordinativo tutte le norme per la sicurezza della navigazione, la sosta e le precedenze delle navi nel porto/rada di Venezia.
Written by: Redazione
guardia costiera porto di venezia