Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Tra la serata di mercoledì 12 e le prime ore di venerdì 14 tempo in prevalenza perturbato con precipitazioni da sparse sulle zone meridionali ad estese su quelle centro-settentrionali dove potranno risultare anche consistenti. Possibili fenomeni a carattere di rovescio o locale temporale.
Giovedì il cielo sarà in prevalenza coperto, solo a tratti leggere/moderate diminuzioni della nuvolosità con alta probabilità di precipitazioni. Saranno estese e si presenteranno a più riprese. Ci saranno anche rovesci e temporali più probabilmente dal pomeriggio e su zone montane e pedemontane, dove sono attesi i maggiori accumuli. Le temperature ripetto a mercoledì fino al primo mattino saranno più alte e poi più basse, con differenze anche sensibili e minime a tarda sera; valori sopra la media fino al primo mattino e sotto la media in seguito, anche di molto. Rinforzo dei venti da nordest nel pomeriggio/sera di giovedì.
Venerdì fino al mattino nuvoloso, dal pomeriggio nuvolosità in diminuzione fino a cielo anche sereno a partire da ovest. Probabilità di precipitazioni inizialmente medio-alta (50-75%) e poi in diminuzione fino a bassa (5-25%) dal pomeriggio; attesi altri fenomeni specie nella prima metà di giornata, mentre dal pomeriggio solamente piovaschi locali.
Sabato nuvolosità in aumento. Alcune precipitazioni più probabilmente dal pomeriggio e sui monti, con quote neve attorno ai 1200/1500 m. Temperature con andamento irregolare.
Scritto da: Redazione