Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today20 Aprile 2023 122 1
“Se si confermerà quanto annunciato dal Commissario europeo Sinkevičius, la pesca a strascico è destinata a scomparire, portando, a cascata, alla perdita del 50% dell’attuale fatturato prodotto dal settore ittico”.
L’allarme è lanciato dal consigliere regionale del Partito Democratico Jonatan Montanariello, commentando “quanto emerso durante i lavori del MEDAC (Consiglio consultivo per il Mediterraneo), in corso in Francia, a Montpellier. Qui, come reso noto dall’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura, è stato ribadito l’intendimento dell’Unione di proibire la pesca a strascico nelle varie aree di Natura 2000, nonché in quelle che dovranno essere di nuova istituzione”.
“L’ambiente va, senza alcun dubbio, salvaguardato – chiarisce l’esponente Dem – Ma considerando che già attualmente la pesca a strascico è vietata in Italia nel 68% delle aree, le prospettive che si aprirebbero con una ulteriore chiusura sarebbero pesantemente a dir poco devastanti per il settore della pesca. Ritengo che debba essere perentorio, a livello istituzionale e a partire dalla Regione Veneto, un segnale di stop all’ipotesi che entro il 2030 questa modalità di pesca sparisca di scena. Bisogna lavorare per costruire uno scenario nel quale convivano la tutela ambientale e quella degli operatori”.
Written by: Redazione