Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today24 Aprile 2023 157 1
Entro fine maggio la stazione di Chioggia avrà di nuovo una sala d’attesa funzionante. La comunicazione arriva da RFI -la società che cura la rete ferroviaria italiana- in risposta alla consigliera regionale Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi l’aveva interpellata per conoscere quali prospettive temporali fossero previste per l’intervento.
«Sarà ubicata in un locale prospiciente il primo marciapiede -riporta Baldin- dove sono in corso gli opportuni lavori di adeguamento infrastrutturale e impiantistico. Non si tratta della precedente sala d’attesa, chiusa anni fa in seguito ai bivacchi e agli atti di vandalismo dei quali era stata oggetto». L’ente ha appunto fornito la fine del prossimo mese di maggio (in concomitanza con l’inizio della stagione balneare) quale termine per l’apertura dei locali al pubblico, salvi imprevisti legati alla fornitura dei materiali.
L’attenzione della coordinatrice metropolitana del M5S attorno alla circolazione ferroviaria nel sud del Veneto rimane alta: «Anche se è stato negato il “treno del mare” per l’estate 2023, bisogna chiudere velocemente il rimpiazzo di Sistemi Territoriali con il nuovo gestore. Per il quale, in tempi non sospetti, predicavo si dotasse almeno degli standard in uso a Trenitalia. Le scelte della giunta Zaia in merito al trasporto pubblico via rotaia, con relative disfunzioni del servizio, cozzano con l’impegno che RFI dimostra nel miglioramento dei livelli di comfort e fruibilità delle stazioni. Per noi -conclude Erika Baldin- investire nel potenziamento del trasporto ferroviario rimane fondamentale, al fine di sgravare le strade dal traffico privato e aumentare la sicurezza di chi viaggia».
Written by: Redazione