Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
today29 Aprile 2023 175 2
Un corteo acqueo lungo il canal Grande ha accompagnato questa sera l’arrivo a Venezia della statua della Madonna Pellegrina di Fatima, che resterà in città fino all’8 maggio.
Nel corso della manifestazione la statua della Madonna, a bordo di una “balotina”, è stata accompagnata nel suo tragitto fino a Piazza San Marco dalle remiere veneziane e dalle barche tradizionali della città. Nel corso del corteo tre alzaremi hanno reso omaggio alla presenza della statua della Madonna in laguna.
Ad attendere l’arrivo del corteo acqueo al molo di Piazzetta San Marco il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Una fiaccolata ha poi condotto la Madonna Pellegrina dalle Mercerie fino alla chiesa di San Salvador, dove resterà custodita fino all’8 maggio. Qui il Patriarca Moraglia ha infine celebrato la Santa Messa.
In rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha preso parte al corteo il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, che ha accolto la statua al suo arrivo nel bacino antistante Fondamenta Santa Chiara, prima del ponte della Costituzione. “La Madonna Pellegrina di Fatima passa per Venezia e i veneziani la accolgono come è tradizione con un corteo di barche e la accompagnano in quella che è la strada principe di Venezia, lungo il Canal Grande, per approdare poi a San Marco – commenta Giusto – Al termine di una processione la statua sarà deposta nella chiesa di San Salvador dove tutti i veneziani potranno recarsi a visitarla e, in alcuni giorni della settimana, vegliare anche nelle ore notturne”.
Nei prossimi giorni i fedeli potranno quindi recarsi a farle visita, per un momento di raccoglimento e preghiera. Tra gli appuntamenti più attesi le giornate del 29 aprile e 6 maggio, in cui la chiesa rimarrà aperta anche per tutta la notte, offrendo ai fedeli un’occasione in più per sostare dinnanzi alla statua. Il 5 maggio, alle ore 20.30, è in programma la recita del Rosario in collegamento video con i fedeli della parrocchia di Sharhorod in Ucraina, sarà un’occasione per pregare affinché il conflitto russo-ucraino si fermi.
Written by: Redazione
Musica
close