Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
In arrivo a Chioggia musicisti da tutto il mondo: Austria, Giappone, Estonia, Norvegia, Finlandia, Kazakhstan, Croazia, Serbia, Canada e Russia. Musicisti professionisti che provengono dalle migliori accademie di musica, talenti che già suonano in orchestre come la Fenice di Venezia, La Scala di Milano e il Regio Teatro di Parma solo per citarne alcune più vicine a noi.
Parteciperanno ai rinomati Corsi Internazionali Estivi organizzati da Musica Chioggia guidati dai maestri di fama internazionale D. Bogdanovic, K.Bogino, F.Vidal, L. Yvanov, E-Chalneva Sirnes, K. Nummi, R. Mussakhadjayeva e li ascolteremo durante il Festival “Musica in Laguna d’Arte”.
Da domenica 2 luglio sino al giorno 15 luglio, avremo la prima parte del tradizionale appuntamento con il Festival “Musica in Laguna d’Arte” realizzato in concomitanza ai corsi musicali internazionali estivi; prevede una serie di concerti di musica classica, jazz e presentazioni di libri.
Compagini orchestrali, singoli solisti, formazioni cameristiche e importanti relatori sono i protagonisti del festival.
Buona parte dei concerti e degli eventi a ingresso gratuito, nelle svariate location in città.
“Grazie al nostro impegno ed al sostegno delle amministrazioni che hanno creduto in questo progetto, siamo riusciti a consolidare una manifestazione che è garanzia di qualità nel panorama internazionale; il programma concertistico viene abbinato ad una importante azione didattica congiuntamente ad una valenza turistica” afferma Gabriele Vianelli, co-direttore artistico di MC. “L’investimento scaturito da questa sinergia ha proiettato il nome della nostra città in una dimensione internazionale, e lo testimonia la partecipazione di studenti provenienti da ogni parte d’Italia ma anche da differenti nazioni e continenti.
La valenza del corso però è anche quella di produrre un confronto/scontro (scontro musicale ovviamente con riferimento al concorso) tra giovani della stessa fascia di età provenienti da differenti estrazioni sociali, differenti paesi e differenti culture, così da allargare ad ognuno di loro la visione di maniere di vivere, atteggiarsi, proporsi di altre realtà geografiche”.
Written by: Redazione
Musica
close