Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 23 novembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #54 Radio Clodia
Camilla Pessi e Dimone Fassari ospiti di 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 22 novembre 2023 Redazione
Sabato 15 luglio Venezia rinnoverà il suo voto per la liberazione dalla peste. Il Redentore è tra le festività popolari più sentite e attese dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, tra tradizioni gastronomiche, folklore e fuochi d’artificio, con giochi di luce e di riflessi sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco.
Replicando il sistema di safety e security, adottato negli ultimi anni, al fine di garantire un’omogenea distribuzione del pubblico nelle aree prossime allo spettacolo, è previsto il contingentamento del pubblico. Da lunedì 3 luglio alle ore 12 saranno aperte le prenotazioni per le rive più vicine al Bacino (Zattere, Piazzetta San Marco, Riva degli Schiavoni, Giudecca) al seguente link: www.redentorevenezia.it. Fino a mercoledì 5 luglio sarà consentita la prenotazione dei posti lungo le rive unicamente per i cittadini residenti nel Comune di Venezia. In particolare, sulle rive della Giudecca fino a mercoledì 5 luglio potranno registrarsi solo i residenti nell’isola stessa e a Sacca Fisola.
Da giovedì 6 luglio, invece, la prenotazione potrà essere effettuata anche dai non residenti. Da lunedì 3 saranno aperte le prenotazioni anche per le barche e saranno previste delle aree di ormeggio suddivise per tipologia di natante secondo il modello consolidato delle ultime edizioni. Per informazioni e visualizzare le mappe www.redentorevenezia.it.
I fuochi d’artificio inizieranno, come da tradizione, alle ore 23.30 di sabato 15 luglio e per circa 40 minuti illumineranno il Bacino con uno spettacolo unico al mondo, che vedrà sparare in aria circa 6.500 artifici.
Anche quest’anno sarà un Redentore diffuso nel territorio comunale. Sempre alle 23.30, infatti, anche Asseggiano, Favaro Veneto, Malcontenta, Marghera, Gazzera e Pellestrina saranno protagoniste di spettacoli pirotecnici.
Scritto da: Redazione
Musica
close