Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
“Chioggia, città sempre più sicura e tecnologica, si aggiudica 250mila euro di contributo dal Viminale, il più alto tra i comuni della Città Metropolitana di Venezia, per i sistemi di videosorveglianza che saranno potenziati sul territorio”.
Così il Consigliere regionale Marco Dolfin dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta che aggiunge: “Il Comune di Chioggia ha ottenuto il contributo più alto tra quelli assegnabili. Il ministro Piantedosi ha firmato il decreto che approva la graduatoria dei progetti proposti dai comuni per rafforzare la sicurezza urbana attraverso l’installazione di impianti di videosorveglianza. La graduatoria, relativa ai fondi messi in palio nel 2022, vede 478 progetti finanziati (su circa duemila richieste) con un contributo di 36 milioni di euro totali. Il Comune di Chioggia, con il suo progetto, è stato ritenuto meritevole di un finanziamento di ben 250mila euro”.
“Tra i progetti in graduatoria – spiega il Consigliere – ci sono anche quelli del Sandonatese, l’Associazione distretto VE2A, che hanno ricevuto un finanziamento di 199.200,00. I comuni di San Michele al Tagliamento, con un finanziamento di 166.207,92 euro, Martellago, 140.000,00 euro, Vigonovo, 47.686,92 euro, Annone Veneto, 56.400,00, Mira, 108,169,29. E ancora, Pramaggiore, 230.000,00 euro, Ceggia, 108.350,00 euro, Torre di Mosto, 99.200,00, Fossalta di Portogruaro, 85.385,28 euro, Concordia Sagittaria, 37.576,00”.
“Grazie alle risorse rese disponibili dal Viminale, e al supporto finanziario offerto ai Comuni per la realizzazione degli impianti, si punta all’estensione e al potenziamento della videosorveglianza nelle zone del centro e nelle frazioni, in area Ztl e non solo. Questo investimento – conclude Dolfin – riveste grande importanza per l’innalzamento degli standard di sicurezza nelle nostre città e nella stessa percezione di sicurezza di cittadini e visitatori”.
Written by: Redazione