Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today7 Agosto 2023 172 9
“Abbiamo stanziato 2,9 milioni di euro, che domani formalizzeremo in Consiglio dei Ministri. Martedì mattina ci incontreremo al ministero con tutte le associazioni, insieme ai dirigenti e definiremo in maniera puntuale esattamente quali sono gli interventi da programmare e le aree che riteniamo idonee per affrontare l’emergenza”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità e delle Foreste Francesco Lollobrigida, a Porto Tolle in Veneto alla sede del Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine, all’incontro con le associazioni, categorie e rappresentanti delle cooperative interessate al provvedimento a sostegno al contrasto al granchio blu che verrà discusso nel corso del Consiglio dei Ministri in programma domani.
“Abbiamo una vocazione strategica nell’affrontare i problemi e ragionare non solo su quello che avviene oggi ma su quello che non deve avvenire in futuro e su questo elemento in particolare ci sono idee che vengono portate avanti dalle associazioni, dai nostri tecnici del ministero. Dobbiamo definire non solo le aree ma anche le modalità di intervento e le misure più idonee da intraprendere”, ha spiegato il ministro.
“Siamo in un’area molto rilevante per la pesca che in questo momento ha una criticità dovuta al granchio blu, una animale allogeno che quest’anno si è moltiplicato in maniera pericolosa. Per il Governo Meloni la pesca, su cui in questi anni si è investito poco, è strategica. Con la pandemia e poi con la guerra di aggressione della Russia verso l’Ucraina si è compreso meglio quello che noi dicevamo da tempo ossia che le filiere lunghe di approvvigionamento non sono sufficienti e sono instabili. Bisogna rimettere al centro la nostra produzione, la nostra economia e tra questi elementi sicuramente l’agricoltura, l’allevamento e la pesca. Intendiamo investire il più possibile per rilanciare queste attività”, ha concluso Lollobrigida.
Written by: Redazione