Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Gli ultimi episodi di inciviltà e delinquenza hanno mandato letteralmente su tutte le furie il sindaco di Chioggia Mauro Armelao. In ordine cronologico gli ultimi episodi riguardano un auto parcheggiata in Riva Vena – zona tra l’altro monitorata dalla videosorveglianza comunale – ed numerose bottiglie di vetro abbandonate lungo la passeggiata sul Lusenzo, oltre al pulsante per la chiamata pedonale nel semaforo di Valli divelto.
“Inutile lamentarsi per erba alta e buche nelle strade quando spendiamo più di 200.000€ all’anno che vengono sottratti dal capitolo manutenzioni, per aggiustare dove altri rompono in maniera gratuita. O ci diamo una regolata “tutti” o sarà sempre peggio tra aumento dei costi e poche risorse” afferma il sindaco.
“Il vero cambiamento – prosegu e il primo cittadino – deve partire da ognuno di noi. Bisogna partire dal rispetto delle regole qualsiasi esse siano e dal rispetto verso persone, animali, cose e bene pubblico”
Effettivamente da tempo in città non passa giorno senza che non si registrino atti vandalici che imbrattano, danneggiano panchine, cartelli stradali, lampioni, semafori, piante, alberi, cassonetti dei rifiuti e molto altro. “Spendiamo in questo periodo circa 20.000 € al mese per aggiustare dove qualche vandalo rompe. Non posso più tollerare che più di metà capitolo perso per colpa di idioti che non amano la propria città” prosegue Armelao, che promette una nuova fornitura di telecamere oltre a quelle già finanziate dal Ministero dell’Interno.
“Chiederò alla Polizia Locale fermezza nel denunciare gli autori di simili comportamenti qualora siano stati ripresi dalle telecamere presenti. Chiedo a tutti, giovani e meno giovani, di fare ognuno la propria parte. Rispetto e amore verso la città, verso il prossimo” spiega Armelao, che annuncia anche l’avvio di una app dedicata alle segnalazioni.
Written by: Redazione