Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
All’indomani dell’annuncio da parte della vice presidente della Regione Veneto ed assessore alle infrastrutture Elisa De Berti della convocazione di un tavolo tecnico che inizi a trovare soluzione ed alternative alla SS309 Romea, sulla vicenda interviene anche il consigliere regionale e comunale Jonathan Montanariello.
“Se il governo regionale ha progetti concreti ed adeguati finanziamenti, lo dica. Altrimenti si rimane al puro annuncio da fuochi d’artificio di fine estate. Di certo non ci stiamo a consentire che le popolazioni interessate, i Comuni e gli imprenditori vengano ancora presi in giro. Nell’attesa di discutere sui nuovi tracciati, visto che le persone continuano a morire, la destra campione di annunci pensi piuttosto a mettere in sicurezza l’attuale Romea” afferma il vice presidente della Commissione Infrastrutture, Jonatan Montanariello.
Secondo l’esponente dem “la messa in sicurezza è un intervento fattibilissimo da subito. Esiste un progetto della Sinergo che prevede l’allargamento della Romea. Ad esempio, a Campagna Lupia sono da tempo pronte a partire le famose rotatorie che però non sono mai state realizzate”.
“Ricordo che lo stesso ministro Salvini si è presentato di recente a Chioggia individuando la viabilità come priorità. Ripeto, la destra di governo ha l’occasione storica e soprattutto il potere di tradurre le parole in realtà. Inizino a mettere sicurezza la Romea – conclude Montanariello – e a rispondere alle esigenze dei cittadini e dei territori interessati. Di tavoli di discussione senza sostanza non ne abbiamo bisogno”.
Written by: Redazione