Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 29 novembre 2023 Redazione
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Prosegue, ma tende ad attenuarsi, l’ondata di maltempo in Veneto. Dopo due giorni di allerta, ora arancione, ora gialla, su tutto il territorio, poco fa il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un nuovo avviso di criticità, dichiarando lo stato di attenzione (giallo) per criticità idraulica, limitatamente a tre bacini idrografici: Adige-Garda-Monti Lessini; Po-Fissero-Tartaro-Canalbianco-Basso Adige; Basso Brenta-Bacchiglione. La dichiarazione ha valore da subito e fino alle ore 14.00 di domani.
Il tempo sarà a tratti ancora instabile/perturbato nel pomeriggio/sera di oggi, ma con fenomeni in generale diradamento e attenuazione salvo sui settori costieri centromeridionali e sulla pianura limitrofa dove potrebbero ripresentarsi dei rovesci sparsi anche ripetuti fino al primo mattino di domani, mercoledì 30. In seguito, tra mercoledì pomeriggio e giovedì il tempo tenderà a divenire via via più stabile.
ACQUA ALTA
Il centro previsioni maree del Comune di Venezia prevede per martedì 29 agosto un picco di +105/110 cm alle ore 22:15 con possibile attivazione del sistema MOSE. Inoltre da mercoledì 30 a venerdì 1 settembre è prevista marea sostenuta. La configurazione meteorologica risulta anomala per il periodo estivo e presenta quindi una elevata incertezza. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti https://bit.ly/3WCnrQt
Scritto da: Redazione