Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
È ricominciata l’attività formativa di Veritas nelle scuole di ogni ordine e grado dei 51 Comuni dove la società gestisce il servizio idrico integrato o il ciclo dei rifiuti. L’anno scorso è stata raggiunta la cifra record di 17.000 studenti incontrati e formati (dalle bambine e i bambini delle materne alle ragazze e ai ragazzi delle secondarie di secondo grado), ma già adesso le iscrizioni per l’anno scolastico in corso si stanno avvicinando a quella soglia, a testimonianza di come l’attività scolastica di Veritas sia molto apprezzata da docenti e studenti.
Da sottolineare, a garanzia della qualità dell’offerta e della coerenza tra la proposta e le attività aziendali, che Veritas assicura la formazione esclusivamente con proprio personale, appositamente istruito e preparato. I temi delle lezioni – con modalità didattiche e contenuti diversi in base all’età dei partecipanti – sono legati alla storia dei rifiuti, a come differenziarli correttamente, al loro trattamento negli impianti e ciclo di vita, all’utilizzo dell’acqua e alle buone pratiche per preservarla e non sprecarla.
Alle scolare e agli scolari delle primarie sono inoltre riservati ulteriori incontri per approfondire i temi della raccolta e della lavorazione degli imballaggi e dei materiali plastici. Un tema molto sentito soprattutto dai più giovani, nella speranza che diventino testimonial nei confronti degli adulti delle buone pratiche ambientali.
Sono previste visite agli impianti, grazie anche alla collaborazione con il Consiglio di bacino Venezia Ambiente che offre il trasporto in pullman alle classi delle secondarie di secondo grado che intendono visitare gli impianti di trattamento e trasformazione dei rifiuti della società Eco+Eco, controllata da Veritas.
Le visite sono per la maggior parte riservate agli studenti delle secondarie di secondo grado, in modo che risultino un approfondimento di quanto già appreso e discusso in aula e un’occasione per motivare un’eventuale percorso professionale post diploma o di studi universitari.
Sono già aperte, ma solo per gli studenti dell’ultimo biennio delle secondarie di secondo grado, le iscrizioni alla terza edizione dei Veritas Open day. Si tratta di giornate che le scuole e gli studenti possono conteggiare come Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) la cui finalità è fornire ai ragazzi, ma soprattutto alle ragazze, strumenti per una scelta universitaria consapevole e ponderata, grazie anche all’incontro e al dialogo con i tecnici di Veritas.
Lo scorso anno hanno partecipato ai Veritas Open day ben 206 studenti. Tutta l’attività formativa di Veritas è completamente gratuita.
Written by: Redazione