Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 21 gennaio 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 13 gennaio 2025 Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 23 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 16 dicembre 2024
La voce del Sindaco: Il punto sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 09 dicembre 2024 Radio Clodia
today20 Novembre 2023 139 17
Fiaccolata silenziosa ieri sera a Vigonovo. Migliaia le persone che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza alla famiglia di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa dall’ex fidanzato. Presenti il papà Gino e la sorella Elena, i sindaci dei Comuni della Riviera del Brenta, del Padovano e del Miranese, il sindaco di Saonara e Torreglia rappresentanti dei Carabinieri in servizio e dell’associazione Carabinieri in congedo, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, rappresentanti delle comunità parrocchiali e molti cittadini dei territori vicini. Il corteo è partito dal parco Norma Cossetto.
Il percorso è poi proseguito davanti al Municipio illuminato di rosso, davanti alla casa della famiglia di Giulia, ed ha poi raggiunto piazza Marconi. Al termine è stata fatta ascoltare la musica “Comptine d’un autre été- l’apres midi” di Yann Tiersen (tratta dal film “Il meraviglioso mondo di Amelie”). Domani anche Vigonovo come Saonara esporrà fino alla fine del mese nella parete del municipio una gigantografia di Giulia.
«In questo momento solo il silenzio e la nostra vicinanza possono aiutare la famiglia di Giulia», ha detto al termine della fiaccolata il sindaco di Vigonovo Luca Martello. Ora il dolore è troppo grande. La luce delle candele illumina questa sera la presenza di più comunità, unite per abbracciare simbolicamente la famiglia di Giulia, unite per far vivere Giulia dentro ad ogni uno di noi, dove nessun altro potrà scalfire il suo sorriso. Voglio solo esprimere il mio grazie a tutte le donne e a tutti gli uomini che in questa settimana hanno collaborato alle ricerche di Giulia: le Prefetture, l’Arma dei Carabinieri, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’ordine coinvolte. Per la loro professionalità e l’umanità dimostrate sul campo. Così come tutte le volontarie e i volontari della Protezione civile e gli uffici di coordinamento della Città Metropolitana di Venezia e di Padova, e della Regione Veneto. Alla famiglia garantiamo ogni appoggio e il nostro aiuto. Ci impegneremo a fare tutto il possibile per prevenire altre tragedie come questa».
Written by: Redazione