Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Sabato 25 novembre anche l’Amministrazione Armelao intende ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
” Quest’anno la Giornata è ancora più pesante, dopo la morte di Giulia Cecchettin. Come Amministrazione non ci stancheremo mai di mettere in campo tutte le iniziative di sensibilizzazione a nostra disposizione. Chioggia dice NO a tutte le forme di violenza. Quella sulle donne va fermata con azioni di educazione nelle scuole, in famiglia, sui luoghi di lavoro, anche parlandone, denunciando e segnalando gli abusi” ha affermato Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia.
Al primo cittadino fa eco Elena Zennaro, Vicesindaco di Chioggia e Assessore alle Pari Opportunità:” Ieri il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge recante “Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica”. Si vanno così a rafforzare le norme antiviolenza soprattutto sul fronte della prevenzione. Ritengo particolarmente significativo il rafforzamento dell’ammonimento. In caso di reiterazione della condotta, infatti, la procedibilità per i reati previsti passa dalla querela di parte a d’ufficio. Troppe donne continuano a non denunciare o a rimettere la querela, perché intimorite e ciò non va bene. La violenza, in ogni sua forma, va fermata, senza se e senza ma”.
Programma delle iniziative per il 25 novembre a Chioggia
ore 17.00 Fiaccolata per ricordare tutte le donne vittime di violenza
partenza da Piazza Vigo lungo il Corso del Popolo con arrivo al Municipio alle ore 18.00. Con brani e letture e performance artistica della scuola Arte Danza Hip Hop New Project di Gianluca Frezzato.
Ore 20.45 Auditorium San Nicolò “Il segreto di Aisha” un concerto per non dimenticare.
Musiche di Antonio Rolfini
Ingresso Libero
Written by: Redazione