Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
La città di Chioggia si prepara a celebrare il giorno della Memoria, con il sindaco Mauro Armelao che invita tutti alla partecipazione alla cerimonia in programma: “In occasione del Giorno della Memoria voglio invitare tutti i miei concittadini a partecipare alle iniziative in programma. Non si tratta di un semplice gesto di forma. Ricordare, portare avanti le testimonianze dell’Olocausto, di quello che è il passaggio più buio della storia dell’umanità, è sostanza, l’impegno di tutti noi ad opporci fermamente a tutte le forme di coercizione e brutalità”.
Programma ufficiale delle iniziative in città in occasione del Giorno della Memoria, che quest’anno si celebra sabato 27 gennaio.
La cerimonia sarà accompagnata dal trombettista della banda musicale cittadina. Oltre alle iniziative ufficiali, in occasione della Settimana della Memoria sono previste anche altre iniziative.
Gli alunni delle scuole secondarie di I e II grado, martedì 23 gennaio, hanno preso parte allo spettacolo “Fino a quando la mia stella brillerà” presso l’Auditorium San Nicolò, a cura della Compagnia “La Piccionaia”, in collaborazione con Arteven. “Per le scuole, come Assessorato alla Cultura, abbiamo pensato allo spettacolo “Fino a quando la mia stella brillerà”. Si tratta della storia della senatrice a vita Liliana Segre, deportata ad Auschwitz durante la Shoah. E’ importante che i ragazzi conoscano la sua storia, che è storia dell’Umanità. Non dobbiamo dimenticare. Dobbiamo opporci all’indifferenza ed educare al rispetto” ha affermato Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia.
Mercoledì 24 gennaio alle ore 20:30, sempre in Auditorium, spettacolo “9841/Rukeli” di e con Gianmarco Busetto, Compagnia teatrale Farmacia Zooè, spettacolo organizzato dall’Associazione “Un mare di bellezza”. Ingresso gratuito aperto a tutti.
Written by: Redazione
Musica
close