Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Giornata del Mare e della cultura marinara 2024: la Guardia Costiera di Venezia sì è fatta animatrice di diverse iniziative finalizzate a promuovere l’importanza del Mare come patrimonio comune ambientale e volano di accrescimento economico e culturale non solo delle comunità che di esso vivono ma dell’intero sistema-paese.
Due le iniziative, indirizzate agli studenti di scuole primarie e superiori, in particolare.
Presso l’antico Arsenale di Venezia, sede dell’Istituto di Studi Militari Marittimi, si è svolta una giornata di studi ed attività pratiche, a favore degli allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini, organizzata assieme ai colleghi della Marina Militare.
Ad una prima fase svolta presso la Biblioteca Dante Alighieri dell’Istituto dove sono state toccate le tematiche:
si è succeduta una fase pratica, dove l’equipaggio della vedetta CP 833 ha illustrato le tecniche di recupero di uomo a mare, l’utilizzo dei segnali fumogeni di emergenza, l’apertura della zattera d’emergenza.
Parallelamente, presso la sede della Capitaneria di porto di Venezia, a Santa Marta, gli alunni del plesso Zambelli della scuola primaria Morosini hanno visto il funzionamento della sala operativa, scoprendone le funzioni e le potenzialità, per poi essere coinvolti da attività pratiche presso il simulatore di navigazione di VeMarS.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha affiancato la Guardia Costiera nel percorso degli alunni del plesso Zambelli con un momento di “gioco” supportato dallo strumento multimediale PORT EDUCATIONAL, realizzato per spiegare ai più piccoli le diverse realtà portuali e le professioni marittime.
Una giornata, quindi, passata alla scoperta di un mondo e di attività importanti ma non ancora appieno conosciuti dall’opinione pubblica generale, nella speranza che il mare e della cultura marinara sappiano affascinare le giovani generazioni.
Written by: Redazione