Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 21 gennaio 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 13 gennaio 2025 Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 23 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 16 dicembre 2024
La voce del Sindaco: Il punto sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 09 dicembre 2024 Radio Clodia
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di nowcasting alle ore 7 con un aggiornamento della situazione meteo che indica che nelle ultime 6 ore si registra l’assenza di precipitazioni ma diverse situazioni critiche per le precipitazioni intense di ieri sera in quasi tutte le province.
Le intense e abbondanti precipitazioni, occorse in un breve lasso temporale, hanno comportato estesi e consistenti allagamenti che coinvolgono i centri abitati dei comuni di Asolo e Castelfranco Veneto. Ulteriori allagamenti sono segnalati nei comuni di Quarto d’Altino, Altivole, Casier, Fonte, Mogliano Veneto.
Si segnala la rottura arginale del Muson dei Sassi in comune di Camposampiero con la divagazione delle acque verso i territori posti a est del camposampierese e confinati a sud dall’argine del Muson Vecchio.
Si segnalano smottamenti di terreno che ostruiscono la viabilità nell’area pedemontana trevigiana e bellunese.
Permangono diffusi allagamenti prevalentemente nelle province di Vicenza e Padova per effetto delle precipitazioni occorse nella giornata del 15 maggio e del 16 maggio.
Le previsioni indicano che nella mattinata precipitazioni in prevalenza assenti, dalle ore centrali possibile qualche nuova precipitazione sparsa anche con rovesci o locali temporali specie su zone montane/pedemontane centro-orientali.
Nel corso della giornata odierna si avrà il transito dei colmi di piena alle sezioni di pianura/foce di Piave, Livenza, Brenta e Bacchiglione. Il Bisatto ed il Fratta-Gorzone potranno mantenere livelli sostenuti dovuti allo smaltimento delle acque presenti nella rete secondaria. In assenza di precipitazioni le porzioni montane dei corsi d’ac
Written by: Redazione