Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today7 Luglio 2024 68 7
“La carenza di autisti è un problema che riguarda numerose aziende di trasporto. Per problemi complessi, però, servono soluzioni adeguate alla sfida”. Sono le parole del consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, Marco Dolfin.
“La richiesta di professionisti che, sotto la propria responsabilità, guidano vaporetti con centinaia di persone, deve avere un adeguato riconoscimento economico – evidenzia il consigliere regionale – Tanto più che, come noto, i costi della vita sono aumentati in modo considerevole. Un fattore però che le remunerazioni attuali non considerano. Guidare per ore e intere giornate un autobus o un battello è molto delicato, e merita il massimo rispetto. L’appetibilità per questo lavoro è venuta meno per una serie di fattori, tra cui turni molto impegnativi, una programmazione anche solo delle vacanze complessa e la mancanza di tutele per gli autisti da eventuali utenti molto aggressivi. Su quest’ultimo punto le garanzie a favore degli autisti devono essere rafforzate, anche e soprattutto da un punto di vista giuridico. Pensare di risolvere certe criticità con semplici accordi con le Prefetture non può essere sufficiente: la scarsa adesione, in altri contesti, ne è la dimostrazione”.
“Il personale in servizio è professionale e ampiamente capace di affrontare un lavoro pesante e duro – puntualizza Dolfin – Ma deve essere valorizzato e sostenuto adeguatamente: bisogna aumentare la appetibilità e migliorare le condizioni di lavoro per fermare una emorragia che rischia di distruggere un servizio pubblico importantissimo. Una città come Venezia ha bisogno di essere riconosciuta per la sua specificità e necessita di servizi adeguati. Vista anche l’introduzione della sperimentazione del contributo d’accesso, è palese che la città, sovraffollata dai turisti, abbia bisogno di maggior supporto e risorse anche nell’ambito del trasporto pubblico. Ad esempio, con una legge ad hoc che dia maggiore operatività e organizzazione alle aziende di trasporto”.
Written by: Redazione