Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha appena firmato l’ordinanza di revoca del divieto di balneazione nel tratto del nostro litorale di pertinenza del punto 66 corrispondente a Isolaverde, circa 500 m nord inizio diga sinistra foce fiume Adige. Il provvedimento in seguito all’esito degli ultimi rilievi effettuati da ARPAV, i quali hanno evidenziato un pieno rientro dei livelli misurati nei parametri di legge che stabiliscono la qualità delle acque di balneazione.
Il nuovo campionamento, eseguito 24 ore dopo il superamento riscontrato in data 16 luglio 2024, come previsto dalle modalità operative di esecuzione del programma di monitoraggio delle acque di balneazione regionale, ha evidenziato un marcato calo delle concentrazioni di escherichia coli e enterococchi, tale da permettere il totale ripristino della situazione e consentire una sicura balneabilità delle acque a garanzia della salute pubblica.
Per quanto concerne la possibile causa, non ci sono ancora dati certi, tuttavia potrebbe essere correlata alla recente piena del Fiume Adige, come lasciano presupporre i dati di temperatura dell’acqua, che si attestavano intorno ai 20°C, a fronte di temperature nei punti di campionamento vicini di 24°C e più distanti anche di 28°C, oltre che ad un minor grado di salinità.
“Ringrazio ARPAV per il quotidiano lavoro a garanzia della balneabilità del nostro mare che va a tutela dei tanti bagnanti” afferma il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, che prosegue “Con la stessa celerità con cui ho emesso ordinanza di divieto di balneazione ho anche revocato la stessa non appena avuta notizia de ritorno alla normalità. Il ritorno alla normalità nel giro di due giorni dimostra il fatto che le nostre acque sono pulite e sane dal punto di vista batteriologico. Quindi buone vacanze a tutti in piena sicurezza. Quanto accaduto rimane comunque un caso isolato presumibilmente riconducibile alle piene del fiume Adige”.
Written by: Redazione