Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Steward sull’arenile per prevenire l’abusivismo commerciale sulla battigia e gli eccessi sulle spiagge libere. Gebis e Cisa camping tornano a richiedere che sia ripristinato il servizio di pattugliamento del litorale di Sottomarina e Isola Verde introdotto nel 2020 e poi sospeso. Anche quest’anno, come ormai avviene in modo puntuale a ogni stagione, la battigia della zona nord è stata presa di mira dai venditori ambulanti abusivi che tutti i giorni allestiscono un vero e proprio mercato, in barba a qualsiasi regola sulla concorrenza leale e sul commercio in area pubblica. Negli ultimi giorni però al problema commerciale si sono aggiunti anche comportamenti eccessivi nei tratti di arenile libero, dove sabato scorso si è sfiorata anche una rissa, oltre a aver richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.
«Abbiamo venditori abusivi che sostano e bivaccano nella battigia senza nessun controllo», spiega il presidente di Gebis, Gianni Boscolo Moretto, «Ribadiamo quanto abbiamo già detto nel 2022 e nel 2023, sicuramente è stato un errore tagliare i fondi per il servizio degli steward nelle aree libere e nella battigia. Ritengo utile un incontro con l’amministrazione comunale per confrontarci sulle varie soluzioni da adottare per contrastare questi fenomeni che denigrano l’immagine della località. L’ordine pubblico e la sicurezza sono temi prioritari sia per i nostri cittadini e le attività commerciali, così come per i tanti turisti che frequentano le nostre spiagge».
«Serve un controllo più massiccio e puntuale del territorio», sostiene il presidente di Cisa camping, Leonardo Ranieri, «soprattutto per scoraggiare chi crede che nella nostra città sia tutto permesso. La prevenzione, il controllo magari coordinato, danno all’ospite il senso di sicurezza. Troppi casi di inciviltà sono all’ordine del giorno e vanno preventivamente fermati». Il servizio di steward introdotto nel 2020 oltre a essere finalizzato a ricordare le regole del distanziamento sociale e delle precauzioni da adottare per l’emergenza sanitaria che era in corso, aveva come obiettivo di dare le informazioni generali sulle regole e i comportamenti da tenere in spiaggia. L’incarico andava a integrare il servizio già in essere di sicurezza e salvataggio.
Written by: Redazione