Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“Le conseguenze della mareggiata di ieri sono purtroppo un’ulteriore dimostrazione di quanto siano fragili le nostre imprese e di quanto siano fragili le nostre coste” ha affermato Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis-Chioggiain seguito a quanto avvenuto in occasione del maltempo dello scorso 5 settembre.
“Spesso – prosegue Moretto – non si tiene conto del lavoro costante e oneroso che i gestori degli stabilimenti balneari svolgono per la difesa e il ripristino della battigia mettendo tante volte a repentaglio anche la propria incolumità. Un lavoro che sempre più spesso viene spazzato via da mareggiate violente come quella odierna. Per fortuna non si contano danni rilevanti alle strutture, ma l’effetto della mareggiata ha prodotto una forte erosione della costa, sia nel tratto di Sottomarina, che maggiormente a Isola Verde. In alcuni punti si sono persi 8-10 metri di spiaggia. A Isola Verde i pennelli trasversali hanno in parte funzionato, ma dove non ci sono l’effetto del mare si vede tutto. L’importante intervento di ripascimento che ogni anno viene programmato pian piano si sta esaurendo, se non addirittura scomparendo, e è quindi urgente riprogrammare altre operazioni di ripascimento che sono essenziali anche in presenza delle dighe. Serve un lavoro di coordinamento tra uffici comunali, Regione e Genio civile per pianificare importanti ripascimenti da un lato e la prosecuzione dei lavori strutturali dall’altro. Chiediamo ai nostri consiglieri regionali che si facciano portavoce di questa emergenza del territorio per far stanziare i fondi necessari per la messa in sicurezza e per il ripascimento del nostro litorale. Questa forte erosione si conta, fortunatamente, a fine stagione, ma dobbiamo essere lungimiranti e pensare a cosa potrebbe succedere se nei prossimi mesi arrivassero altre mareggiate violente…”.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close