Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Il Meteo regionale comunica tra il pomeriggio di domani, domenica 8 settembre, e la mattinata di lunedì è previsto il veloce passaggio di un intenso impulso perturbato, generato da una saccatura estesa tra Inghilterra e Nord Africa che si sposta verso est interessando la nostra regione. Sono previste precipitazioni estese, anche temporalesche, ad iniziare dal pomeriggio di domani con fase più intensa tra la serata e le prime ore di lunedì; saranno probabili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, anche ripetuti, e forti raffiche di vento) e quantitativi di precipitazione anche abbondanti.
Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle ore 14 di domani alla stessa ora di lunedì che indica in particolare Stato di preallarme per criticità idrogeologica (arancione) e stato di attenzione per criticità idrogeologica per temporali (gialla).
Questa situazione – viene sottolineato – comporterà possibile innesco di frane e colate rapide; rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e/o sottopassi; innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, in particolare per le zone in allerta arancione possibile inondazione delle aree limitrofe. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e rapidi. Innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua principali, con probabile superamento del primo livello di guardia generalmente contenuto all’interno dell’alveo nelle zone in allerta idraulica Vene-B, Vene-C, Vene-D, Vene-E.
Written by: Redazione
Musica
close