Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
today12 Novembre 2024 321 6
“Ho depositato un’interrogazione a risposta scritta, rivolta alla Giunta veneta, mediante la quale chiede all’esecutivo quale futuro prevede per il complesso dell’istituto San Camillo, agli Alberoni.
La struttura, che fino a pochi anni fa era considerata d’eccellenza nella riabilitazione neuromotoria e nel servizio di neurofisiologia clinica, oltre alla cura delle persone degenti per gravi cerebrolesioni acquisite, malattie cerebrovascolari, mielolesioni e sclerosi multipla, aveva la peculiarità di svolgere al contempo ricerca in queste materie”. Così la capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin.
“In questo momento una serie di note sindacali segnala la fuga di professionalità mediche e sanitarie, tanto che ultimamente viene impegnato d’urgenza personale assunto per il servizio a Villa Salus di Mestre, controllato dalla stessa società del San Camillo.
La conseguenza – spiega la consigliera – sta nel peggioramento della qualità del lavoro e nella maggior fatica ad espletare i turni, nonché nel livello delle terapie e dei servizi complementari. All’assessora alla Sanità -prosegue Baldin- chiedo se sia a conoscenza di tutto questo, anche in riferimento ai problemi strutturali che vengono segnalati riguardo gli immobili, in parte ammalorati per quanto concerne gli impianti di riscaldamento e le infiltrazioni d’acqua, che hanno comportato solo di recente il ripristino della cucina. Mentre è stata addirittura chiusa l’attigua e malandata chiesa secolare.
Da un anno, nel contesto figura anche la presenza dell’Università privata UniCamillus, accreditata nel novembre 2023 dal Ministero dell’Università e della Ricerca per dar vita a un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che ha già esaurito le iscrizioni disponibili per i primi semestri”.
“La mia interrogazione -aggiunge l’esponente del M5S- si prefigge anche di ottenere risposta riguardo le compatibilità di questo ateneo privato con le attività scientifiche e curative dell’istituto principale.
I sopralluoghi effettuati da Azienda Zero hanno verificato la coerenza dei progetti di investimento e tecnologici con la programmazione regionale, anche dal punto di vista della sostenibilità, ma il progressivo scadimento delle prestazioni, e l’ingresso di UniCamillus rischiano di cambiare tale quadro.
Pertanto, al fine di salvaguardare l’alta considerazione che il San Camillo ha maturato negli anni, confermato dal carattere scientifico riconosciuto dall’intesa tra Regione e Ministero, è necessario far luce in merito agli interrogativi manifestati dalle organizzazioni sindacali.
Visto che Zaia e la sua Giunta amano parlare di eccellenza nella sanità veneta, e non sempre a ragione, è il caso di cominciare ad affrontare il caso del San Camillo, che l’eccellenza la porta nel nome e nello status da oltre un secolo”, conclude Erika Baldin.
Written by: Redazione
Musica
close