news

Coldiretti: È allarme per le gelate nei campi dopo un inizio autunno con caldo anomalo

today17 Novembre 2024 20

Background
share close

Il calo delle temperature, con il pericolo gelate, rischia di creare gravi danni alle produzioni di frutta a verdura, dopo un inizio di autunno insolitamente caldo che ha allungato la fase di produzione di alcune colture ortofrutticole estive e accelerato la maturazione di quelle invernali. A lanciare l’allarme è la Coldiretti con la colonnina di mercurio in picchiata in gran parte del Paese.

Dopo un mese di ottobre che ha fatto segnare quasi 1,6 gradi in più della media storica, secondo Isac Cnr, il brusco arrivo del freddo coglie di sorpresa le piante da frutto, che non hanno avuto il tempo di prepararsi al riposo invernale, “ingannate” dalle alte temperature fuori stagione. Ma a rischiare sono anche le coltivazioni in campo come insalate, lattughe, radicchi, oltre a bietole, broccoli, cavolfiori, finocchi, spinaci, pecie se le temperature dovessero scendere sotto lo zero.

All’eccesso di offerta che ha caratterizzato le prime settimane di autunno – rileva Coldiretti -, con l’arrivo sui banchi degli ortaggi invernali mentre c’erano ancora quelli estivi, potrebbe dunque seguire un calo.

Ma a preoccupare gli agricoltori – continua la Coldiretti – è anche l’aumento dei costi per il riscaldamento delle serre per la coltivazione di ortaggi e fiori, con la necessità di mantenere le giuste temperature, con una conseguente impennata della bolletta energetica.

L’ennesimo esempio di come le bizzarrie del meteo incidono sempre più pesantemente – conclude Coldiretti – sulle coltivazioni agricole, in un 2024 che tra siccità, alluvioni e maltempo ha fatto registrare danni per 8,5 miliardi di euro nelle campagne.

Written by: Redazione

Rate it

Similar posts

news

Best Workplaces Italia 2025: la fiducia dei dipendenti spinge la crescita aziendale

La fiducia dei collaboratori si conferma l’elemento chiave per il successo aziendale. Questo il dato principale che emerge dal ranking Best Workplaces Italia 2025 stilato da Great Place to Work Italia, che ha analizzato l’employee experience di oltre 203mila lavoratori in 404 aziende italiane. Il Trust Index medio, indicatore del […]

today21 Marzo 2025 12