Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 17 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 febbraio 2025 Dj Robbie C
Un’iniziativa promossa dal vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, che ha chiesto a tutti gli atleti, grandi e piccoli, di scendere in campo con un semplice cartello che recita “Uniti contro la violenza, lo sport è scuola di vita, lo sport è rispetto” e postare poi le foto sui rispettivi canali social per diffondere il messaggio.
“Con questa iniziativa lo sport veneziano si unisce per lanciare un messaggio chiaro contro la violenza di genere – ha sottolineato Tomaello – Attraverso lo sport insegniamo l’importanza del vivere in gruppo ed il valore del rispetto nei confronti degli altri, verso i propri compagni di squadra e verso gli avversari, quando si vince e, soprattutto, quando si perde. Ringrazio di cuore tutte le associazioni che parteciperanno alla campagna con i loro atleti”.
Il cartello è stato realizzato richiamando il colore del centro antiviolenza del Comune, che quest’anno celebra 30 anni di attività. Oltre ai contatti del Centro è stato inserito anche un QR code che porta direttamente al portale comunale del “Novembre donna” per ampliare il più possibile la funzione di informazione di questa campagna tra gli atleti e le famiglie coinvolte.
“Ringrazio le associazioni sportive del territorio che aderiranno all’iniziativa in un anno particolarmente importante perché stiamo celebrando i trent’anni di attività del centro antiviolenza del Comune Di Venezia – ha aggiunto la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano – In questo modo continua in maniera capillare, in tutto il territorio, una grande rete di sensibilizzazione al fenomeno della violenza contro le donne e ritengo che il settore sportivo, dove gravitano anche tanti giovani e tanti bambini, sia sicuramente uno dei pilastri della formazione ed educazione di queste giovani generazioni, affinché si ponga fine a questa piaga sociale”.
Written by: Redazione
Musica
close