Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 21 gennaio 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 13 gennaio 2025 Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Dentro il Consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 23 dicembre 2024 Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La Voce del Sindaco: Le ultime sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 16 dicembre 2024
La voce del Sindaco: Il punto sulla città con il sindaco Mauro Armelao Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 09 dicembre 2024 Radio Clodia
Inizieranno entro la prima metà del 2025 i lavori per il risanamento strutturale del ponte sul canale Nuovissimo di via Montalbano a Valli. Un progetto lungo e complesso che ha richiesto in un primo momento lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’opera a cui è seguita l’indagine strutturale in situ e in laboratorio dei manufatti da risanare per ottenere informazioni sull’esatto livello di resistenza e degrado dei materiali che compongono ogni parte della struttura.
Da questi rilievi è emerso il reale, attuale stato dell’opera e la conseguente definizione degli ambiti di intervento.
“Questo, come altri ponti del nostro territorio comunale, vengono attenzionati dalla nostra Amministrazione proprio per le condizioni in cui versano da anni. Sui ponti esistenti abbiamo stilato una sorta di “tabella di marcia” per definire le strutture che necessitano di interventi immediati come appunto il ponte sul Nuovissimo. Il Cavalcaferrovia e il cavalcavia di Borgo San Giovanni sono i prossimi progetti in fase di definizione” ha spiegato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Chioggia.
Per Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:“Si tratta di un altro segnale di attenzione per le frazioni. Dopo la consegna e riapertura del ponte delle Trezze si passa a sistemare un ponte che collega la parte nord della frazione di Valli alla Romea. Un ponte che mi era stato segnalato durante gli incontri pubblici, e addirittura ancora prima durante la campagna elettorale. A questo lavoro andranno ad aggiungersi le asfaltature previste per il 2025. Dalle parole ai fatti!”
Dalle indagini svolte è emerso che la struttura necessita di questi interventi:
1.ripristino dei calcestruzzi con spessori variabili a seconda dell’intensità di degrado;
2.rinforzo delle pile e dei pulvini, l’intervento andrà a ripristinare i punti d’appoggio della struttura e le traverse che collegano i piloni uno all’altro, tutta la parte in calcestruzzo verrà rinforzata;
3.interventi locali sugli appoggi;
4.intervento di ripristino delle condizioni di sicurezza dei giunti;
5.rifacimento dei cordoli e sostituzione delle barriere a bordo del ponte.
Saranno dunque questi gli ambiti dell’intervento.
Il viadotto ha una lunghezza complessiva di ml 51,60, è costituito da n. 3 campate con quella intermedia di ml 18,20 e le estreme di ml 16,70. Il costo dell’intervento ammonta a circa 750.000 euro. I lavori, che prevedono, in certe fasi, la chiusura al traffico del ponte, termineranno dopo circa 6 mesi dall’inizio.
Written by: Redazione