Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il 2024 volge al termine e il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha tracciato un bilancio dell’anno appena trascorso, evidenziando i risultati raggiunti e anticipando i progetti futuri. In un’intervista con il direttore di Radio Clodia, Silvano Cattin, Armelao ha parlato con orgoglio dei successi conseguiti e delle sfide che attendono la città nel 2025.
I risultati del 2024
“Uno dei traguardi più significativi del 2024 è stato l’adeguamento dello stadio Aldo e Dino Ballarin,” ha affermato il sindaco. “Abbiamo restituito una casa al mondo del calcio locale, supportando i tanti tifosi e la società che, dopo 47 anni, ha riportato la prima squadra nel professionismo.” Questo intervento, secondo Armelao, rappresenta un simbolo del rinnovato spirito sportivo della città.
Un altro importante risultato è stato il progresso nella realizzazione del Polo Ittico. “Abbiamo approvato una delibera di indirizzo fondamentale per individuare una nuova area nella zona di Val da Rio, dove sorgerà il nuovo polo ittico,” ha spiegato il primo cittadino. Nonostante il lavoro burocratico ancora in corso, Armelao si dice ottimista su sviluppi concreti già nel 2025.
Le priorità per il 2025
Guardando al nuovo anno, il trasferimento del mercato ittico nella zona di Val da Rio è tra le priorità. “È un progetto atteso da oltre cinquant’anni. Realizzarlo significa liberare la città dai tir, decongestionando Viale Mediterraneo, il lungomare Adriatico e l’Isola dell’Unione,” ha dichiarato Armelao.
Tra le altre iniziative in programma, spicca il piano straordinario di asfaltature. “Abbiamo stanziato oltre 5 milioni e mezzo di euro per intervenire sulle strade,” ha detto il sindaco. I lavori inizieranno nel primo semestre del 2025 e coinvolgeranno in particolare le frazioni, spesso considerate marginali. Nel secondo semestre, l’attenzione si sposterà sul centro città, con ulteriori investimenti pari a circa 2,5 milioni di euro.
Infine, il sindaco ha annunciato un’importante novità nel trasporto pubblico locale. Dal 1 gennaio 2025, il servizio passerà alla gestione di Arriva Veneto, con il ripristino delle linee 6 e 7. “Le proteste e le preoccupazioni espresse dai cittadini troveranno risposta con un servizio più efficiente e rinnovato,” ha assicurato.
Written by: Redazione