Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
today4 Gennaio 2025 67 11
Mauro Armelao, sindaco della città, ha lanciato un appello alla Regione Veneto affinché completi l’iter di modifica della legge regionale 4 marzo 2010, n.18, che regola le “Norme in materia funeraria”. La modifica proposta dai consiglieri regionali Dolfin e Rizzotto prevede l’introduzione della possibilità di tumulare le ceneri degli animali domestici insieme a quelle dei propri proprietari, previa cremazione, nello stesso loculo o nella tomba di famiglia.
“È un gesto di civiltà e un riconoscimento del legame profondo che molte famiglie instaurano con i loro animali d’affezione,” ha dichiarato il primo cittadino di Chioggia. “Proprio oggi ho saputo che il comune di Milano ha già recepito una legge della regione Lombardia del 2022, dando così questa possibilità ai cittadini. Mi auguro che il Veneto possa presto seguire questo esempio.”
La legge regionale vigente disciplina la tutela della salute pubblica in materia funeraria, ma non contempla una normativa specifica per la tumulazione degli animali domestici accanto ai loro proprietari. La proposta di modifica introduce l’articolo 34 bis, che regolamenta questa possibilità nel rispetto di precise condizioni:
Il progetto di legge specifica che la modifica non comporterà nuovi oneri per il bilancio regionale. Dopo l’approvazione, spetterà ai comuni adottare i regolamenti necessari per rendere applicabile la norma nei rispettivi territori.
Armelao ha sollecitato la Presidente della Quinta Commissione consiliare e i due firmatari della proposta a velocizzare l’approvazione della legge. “Chioggia è una città con tantissimi amanti degli animali. È doveroso sanare questo vuoto normativo e dare serenità a chi desidera restare accanto al proprio animale anche dopo la vita terrena,” ha concluso il sindaco.
La modifica della legge rappresenterebbe un passo avanti nel riconoscere il valore affettivo degli animali domestici, ormai considerati membri della famiglia a tutti gli effetti.
Scritto da: Redazione