Notizie Locali

Un anno di lavoro intenso per il Consiglio Comunale di Chioggia: il bilancio del 2024

today4 Gennaio 2025 45 12

Background
share close

Con l’inizio del 2025, il Presidente del Consiglio Comunale di Chioggia, Beniamino Boscolo Capon, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta dall’assemblea consiliare nell’anno appena trascorso. L’obiettivo è offrire ai cittadini una panoramica chiara del lavoro svolto dal Consiglio, con provvedimenti che hanno avuto un impatto significativo sull’organizzazione e sulle attività del Comune.

Uno dei principali risultati ottenuti è l’approvazione del bilancio di previsione entro la fine dell’anno, un traguardo raggiunto per il terzo anno consecutivo. La seduta del 19 dicembre ha consentito di evitare l’esercizio provvisorio e di garantire una programmazione efficace, aprendo nuove opportunità, come l’assunzione di personale. Questo successo rappresenta un punto di partenza per continuare a lavorare per il bene della città.

Un altro passo importante è stata l’approvazione, dopo oltre un decennio di attesa, del “Nuovo Regolamento del Consiglio Comunale”. Questo strumento ha snellito i lavori dell’assemblea e migliorato la qualità dei dibattiti, permettendo una gestione più fluida e produttiva.

Nel 2024, il Consiglio Comunale ha svolto un’attività intensa, con 22 sedute in cui sono stati trattati 186 punti all’ordine del giorno, incluse circa 100 proposte di deliberazione dell’Amministrazione. Parallelamente, le Commissioni Consiliari permanenti si sono riunite 67 volte, un impegno che testimonia il lavoro continuo e collaborativo tra consiglieri e uffici. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai collaboratori dell’Ufficio di Presidenza e ai dirigenti comunali, il cui lavoro dietro le quinte è stato fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi.

Nonostante alcune difficoltà iniziali, legate alla crisi del gruppo Fratelli d’Italia, il Consiglio ha mantenuto un buon ritmo di lavoro. Tra i consiglieri più presenti spiccano Lanza (Forza Italia), Salvagno (PD) e Vianello (Chioggia Protagonista), mentre le assenze più marcate si registrano tra i rappresentanti di Fratelli d’Italia.

Il 2024 è stato anche un anno ricco di deliberazioni significative. Tra i provvedimenti approvati figurano convenzioni strategiche, come quella con la Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Venezia, e progetti di sviluppo urbano sostenibile. Importanti risorse del PNRR sono state allocate per interventi cruciali, come il ripristino dei fondali delle Tegnue e la realizzazione di percorsi per persone con disabilità. Altri interventi hanno riguardato la programmazione triennale del piano asfaltature, il recupero di scuole e palestre, e la promozione di una Chioggia più verde, con il progetto “Giardini ritrovati”.

Infine, il Presidente Boscolo Capon ha ricordato le attività istituzionali svolte durante l’anno. Tra queste, l’incontro con la Consulta Provinciale degli Studenti, l’organizzazione di un evento sul tema del femminicidio, e la consegna del riconoscimento di “Cittadino Benemerito” al Gr. Uff. Giorgio Aldrighetti. Eventi che sottolineano il forte impegno del Consiglio non solo nell’amministrazione, ma anche nella valorizzazione della memoria storica e culturale della città.

Written by: Redazione

Rate it

0%