Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
“Spiace dover rispondere alla polemica della Consigliera Baldin sulle rette dell’asilo di Cavarzere, sapendo che ad ogni bilancio la Regione dedica 31 milioni di euro per i servizi all’infanzia per la fascia d’età da zero a 6 anni, di cui il 50% sono dedicati agli asili nido, risorse che poi vengono nuovamente implementate nel corso dell’anno. Nel bilancio 2025 la dote parte già con 1 milione di euro aggiuntivi per i servizi asili nido.
Con questi fondi si calmiera la retta dei servizi che altrimenti sarebbero tutti a carico delle famiglie”.
Così l’Assessore regionale al Sociale, Manuela Lanzarin, risponde alla polemica con la quale la Consigliera regionale Erika Baldin ha chiamato in causa la Regione rispetto alle rette applicate all’asilo di Cavarzere.
“Oltre a ciò – aggiunge Lanzarin – la Regione da quattro anni mette a disposizione degli ATS, che sono l’ente più vicino alle famiglie, nell’erogare i servizi sociali, i fondi per la retta dei nidi attraverso lo strumento del “Fattore famiglia” con una dote annuale che si aggira fra i 4,8 ed i 5 milioni. Per la quarta annualità il contributo una-tantum minimo è compreso fra i 900 ed i 1.300 euro per minore frequentante un servizio alla prima infanzia 0-3 anni nel periodo 1° settembre 2024 – 31 agosto 2025. Peraltro le famiglie possono accedere anche al bonus nidi tramite il portale INPS sulla base dell’Isee, ciò a dire come vi sia una ampia attenzione rispetto al sostegno alla famiglia con figli piccoli”.
Scritto da: Redazione
Musica
close