Dalla città metropolitana

Chioggia e la sfida della raccolta differenziata: dati e prospettive

today6 Febbraio 2025 78 3

Background
share close

Chioggia si conferma tra le città costiere dove la raccolta differenziata presenta maggiori sfide, ma anche significativi margini di miglioramento. Secondo i dati diffusi da Veritas, la cittadina lagunare ha registrato nel 2024 una percentuale del 63,05% di rifiuti raccolti in modo separato, un dato che, pur essendo inferiore alla media complessiva del territorio (72,2%), è influenzato dalla forte affluenza turistica.

I dati del territorio Nel complesso, nel corso dell’anno, nei 45 Comuni gestiti da Veritas sono state raccolte oltre 543.026 tonnellate di rifiuti, di cui 370.755 differenziate. Fossalta di Piave si conferma il Comune più virtuoso con un risultato del 90,75%, seguito da altre realtà dell’entroterra come Ceggia (89,36%) e San Stino di Livenza (88,55%). Al contrario, le località con alta presenza turistica, tra cui Caorle (68,71%), Jesolo (65,8%) e Venezia (62,4%), mostrano dati più contenuti, complici le difficoltà nella gestione dei rifiuti dovute ai flussi stagionali.

Il caso di Chioggia Chioggia si trova in una posizione intermedia tra le città turistiche e quelle dell’entroterra. Se da un lato la percentuale del 63,05% evidenzia la necessità di un miglioramento, dall’altro il dato è in crescita rispetto agli anni precedenti. La presenza di visitatori, soprattutto nei mesi estivi, rende più complesso il raggiungimento di standard elevati, ma i margini per una maggiore efficienza sono concreti.

Written by: Redazione

Rate it