Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 08 marzo 2025 Dj Robbie C
Marzo Donna: Ne parliamo con l'assessore Elena Zennaro Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 10 marzo 2025 Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 24 febbraio 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 febbraio 2025 Dj Robbie C
“In un contesto in cui le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte e fanno registrare elevati tassi di ricovero, il nuovo servizio di riabilitazione cardiologica in arrivo all’Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco (PD) rappresenta un’ulteriore opportunità a livello provinciale e regionale per la riabilitazione cardiologica, espressione di una Sanità che cresce per rispondere in modo sempre più efficiente alle esigenze espresse dal territorio. Mettendo a sistema una rete sanitaria regionale dove ogni presidio garantisce e si specializza in ambiti di eccellenza, contribuendo a creare quel quadro complessivo di servizi ospedalieri che fanno del Veneto la regione di riferimento a livello italiano per qualità dell’offerta sanitaria”.
Lo ha sottolineato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, complimentandosi con la Direzione dell’Ulss 6 Euganea, con il direttore della Cardiologia Luciano Babuin e con tutti i medici che opereranno nel nuovo servizio pubblico di riabilitazione cardiologica che verrà a breve messo a disposizione dei pazienti nell’ospedale di Piove di Sacco.
“Il nuovo servizio, che partirà con l’avvio di due posti letto per diventare dieci quando le attività saranno a regime – spiega il presidente Zaia – si rivolgerà a pazienti cardiologici complessi, che necessitano di riabilitazione intensiva in regime di ricovero. Un’opportunità in più quindi rispetto al servizio di riabilitazione cardiologica ambulatoriale, rivolto a pazienti clinicamente stabili, offerto dall’Ospedale dei Colli. Il servizio, inoltre, collaborerà con l’Azienda ospedaliera universitaria di Padova, con la quale verrà firmato uno specifico protocollo. Al dott. Leonardo Marinaccio, nominato responsabile della nuova struttura, porgo i migliori auguri di un proficuo lavoro”.
Written by: Redazione