Notizie Locali

M’illumino di Meno 2025, a Chioggia si celebra anche con un concerto dal vivo…unplugged ovviamente!

today11 Febbraio 2025 22

Background
share close

Chioggia aderisce a “M’illumino di Meno”: luci spente e musica dal vivo per il risparmio energetico

Anche il Comune di Chioggia parteciperà alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, in programma domenica 16 febbraio. L’Amministrazione Armelao ha deciso di aderire a M’illumino di Meno, l’iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Caterpillar, giunta alla sua ventunesima edizione, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica su un uso più consapevole delle risorse energetiche.

L’Assessore all’Ambiente Serena De Perini ha fortemente voluto ripristinare questa iniziativa a Chioggia, sottolineando l’importanza di piccoli gesti quotidiani per ridurre gli sprechi. Dalle 17:00 alle 24:00 verranno simbolicamente spente le luci di alcuni monumenti comunali, tra cui Palazzo Municipale, Porta Santa Maria, il Museo San Francesco e la fontana del Marinaio. “Si tratta di un gesto semplice, ma dal grande valore educativo – spiega l’Assessore – che vuole ricordare alla cittadinanza come ogni nostra abitudine possa fare la differenza, dal non lasciare accese inutilmente le luci, allo scollegare caricabatterie e prese multiple quando non sono in uso.”

Per arricchire la giornata, è stato organizzato anche un concerto speciale nei giardini di viale Umbria, con la partecipazione della Banda Don Bosco. Il gruppo musicale si esibirà in un concerto unplugged, senza alcun ausilio elettrico, a partire dalle 15:30. Strumenti a fiato e musica dal vivo accompagneranno il pomeriggio, offrendo un’occasione di riflessione sull’importanza del risparmio energetico.

L’evento ha trovato il pieno sostegno anche dell’Assessore alla Cultura e Vicesindaco Elena Zennaro, che ha elogiato l’iniziativa come un’opportunità per promuovere una maggiore consapevolezza ambientale attraverso la musica. “Ringrazio la Banda Don Bosco per il contributo prezioso a questa giornata – ha dichiarato Zennaro – perché con il loro talento ci aiuteranno a far risplendere la luce della consapevolezza e dell’azione.”

Chioggia, dunque, si unisce al coro di città italiane che con gesti simbolici e iniziative concrete vogliono lanciare un messaggio chiaro: la sostenibilità inizia dalle nostre scelte quotidiane.

Written by: Redazione

Rate it