Notizie Locali

Chioggia, Casa della Comunità pronta entro un anno: via ai lavori

today13 Febbraio 2025 37

Background
share close

Un nuovo passo avanti per la sanità territoriale di Chioggia: questa mattina è avvenuta la consegna simbolica del cantiere per la realizzazione della Casa della Comunità. Situata alle spalle dell’ospedale cittadino, la struttura vedrà la luce entro un anno, garantendo servizi sanitari di prossimità grazie a un investimento di oltre 3 milioni di euro.

Il progetto prevede la costruzione di un edificio di 1.153 metri quadri, sviluppato su due piani fuori terra. Al suo interno troveranno spazio sei ambulatori per le cure primarie, otto per la diagnostica e cinque per l’assistenza di prossimità. Il finanziamento complessivo ammonta a 3 milioni e 179 mila euro, di cui due terzi provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e un terzo da fondi della Regione Veneto.

Un impegno concreto per la sanità locale
“Non solo l’ospedale a Chioggia: in questo territorio, che ci è da sempre così caro, questo cantiere è l’ennesima certificazione di un impegno costante e duraturo per garantire cure di prossimità a tutti i livelli e per tutti i cittadini, potenziando la sanità territoriale”, ha dichiarato il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato.

Tra gli investimenti più recenti in ambito sanitario, Contato ha ricordato anche la conclusione dei lavori per il nuovo reparto dedicato alla Procreazione Medicalmente Assistita, un’eccellenza per il territorio clodiense. Inoltre, sono in programma la realizzazione di un hospice e nuovi spazi per la dialisi, a supporto dei pazienti cronici e terminali.

Il commento del sindaco Armelao
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Chioggia, Mauro Armelao: “La Casa della Comunità è un passo fondamentale verso una sanità sempre più vicina alle persone. Se qualcosa ci ha insegnato la tragedia della pandemia è proprio che avere presìdi sanitari territoriali può arginare le situazioni più difficili e drammatiche”.

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato il valore strategico degli investimenti nel settore sanitario: “Ringrazio l’Ulss 3 Serenissima, in particolare il direttore generale Edgardo Contato, con il quale condividiamo una stretta e fattiva collaborazione, per credere nell’ospedale di Chioggia. Dopo gli importanti investimenti in macchinari diagnostici all’avanguardia, la realizzazione della Casa della Comunità conferma Chioggia quale punta di diamante della sanità veneziana”.

Written by: Redazione

Rate it